admin

Follie da Blockchain

Abbiamo parlato degli usi alternativi di questa incredibile tecnologia, la cui applicazione si allarga a nuovi settori ogni giorno che passa. E sono usi “positivi”, migliorie su procedure già esistenti. Non manca certo che invece ne fa usi decisamente meno ortodossi. Citiamo, da un articolo di Asset Class, la storia di un finanziere coreano. Pare […]

Follie da Blockchain Leggi tutto »

I Fondi di Investimento in pillole. quinto articolo.

I Fondi di investimento sono tutti uguali? Naturalmente no. I fondi si distinguono per forma giuridica e organizzativa, per strategia di raccolta nonché di investimento. Abbiamo visto all’inizio del nostro percorso le società di venture capital e di private equity, come fondi che si concentrano o sulle fasi iniziali di nascita di un’azienda (startup) o

I Fondi di Investimento in pillole. quinto articolo. Leggi tutto »

Investimenti nelle energie rinnovabili: un mercato in evoluzione

E’ notizia recente che la Commissione Nazionale per le infrastrutture della Gran Bretagna abbia concluso un lungo periodi di analisi del fabbisogno interno sostenendo che il nucleare non sarà piu’ indispensabile, e che le energie rinnovabili potranno diventare una fonte di pari rilievo. La direzione quindi è quella di costruire una sola nuova centrale nucleare

Investimenti nelle energie rinnovabili: un mercato in evoluzione Leggi tutto »

I Fondi di Investimento in pillole. quarto articolo.

Perché cercare un investitore esterno? Non si è in grado di rispondere in maniera chiara a questa domanda è molto probabile che il risultato non sarà dei migliori. Cercare un investitore presuppone da un lato che si sia eseguita un’analisi accurata della situazione dell’azienda e dall’altra che ci siano i presupposti per essere attrattivi per

I Fondi di Investimento in pillole. quarto articolo. Leggi tutto »

I Fondi di Investimento in pillole. terzo articolo.

Le differenze rispetto a un investimento tradizionale La differenza sostanziale potremmo definirla facilmente: da un lato un socio, che condivide oneri e onori con l’imprenditore, dall’altro un soggetto estraneo, che cerca di limitare il più possibile il suo rischio di esposizione richiedendo delle garanzie all’imprenditore stesso. La banca infatti, cui si chiede tipicamente un finanziamento,

I Fondi di Investimento in pillole. terzo articolo. Leggi tutto »

I Fondi di Investimento in pillole. Secondo articolo.

Pro e contro dei Fondi di Investimento Un fondo Istituzionale che entra come di socio investitore in azienda lo fa in qualità di socio strategico, che partecipa alle scelte strategiche aziendali, desidera un colloquio aperto e leale con l’imprenditore, il quale per altro conserva la totale autonomia operativa nella gestione dell’azienda. In cambio, un Fondo

I Fondi di Investimento in pillole. Secondo articolo. Leggi tutto »